top of page

Vicenza Budapest

Documentary

Video Documentario: 

Per l'edizione 2018 e 2019 sono stati realizzati due documentari dalla durata di 90 min l'uno, e raccontano le varie tappe degli itinerari che hanno visto come partenza Vicenza con destinazione Budapest, dalla durata di 6 giorni in sella a delle moto d'epoca.

Concept creativo:

La VI-BU-VI nasce nel 1928 e prevede un massimo di 100 partecipanti, i quali, devono percorrere un tragitto fino a Budapest, per un totale di 2000 km c.a. lungo le strade europee.

Raccontare la storia delle moto storiche, dei piloti e riuscire a documentare tutte le giornate creando uno storytelling avvincente è stata la grande sfida di questo progetto.

I video si sono articolati dividendosi in singole giornate, filmando i percorsi, i motociclisti durante i vari percorsi più insidiosi e con diverse condizioni climatiche e, infine, l'intervista serale con i concorrenti.

Per l'annuncio dell'uscita del documentario Vicenza Budapest Vicenza edizione 2018 è stato dedicato un articolo nel magazine About BMW n.27 con le fotografie scattate durante la competizione storica.

Pur non essendo una rivista dedicata alle moto vintage è stato possibile far conoscere l'evento ad altri appassionati del mondo a due ruote.

Nell'edizione 2019, infatti, c'è stato un importante incremento delle iscrizioni per la sezione "Turismo", ovvero, tutti i visitatori che seguono la gara assieme ai piloti partecipanti.

L'evento si è concluso con la Diretta Televisiva del programma Periscope di Rete Veneta che ha seguito tutte le ultime fasi con l'arrivo dei piloti, la classifica e la premiazione della manifestazione.

Team Project:

Francesco Bigon: Video Editor, Sound Designer, Graphic Designer

Umberto Badia: Project Manager, Videomaker

bottom of page